Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Passionetennis - Il portale del tennistaAccedi









descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyTFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
Buongiorno a tutti.
Quale secondo voi la racchetta più maneggevole e indicata per un 4a alto ben allenato con gioco prevalentemente piatto e rovescio in back?

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
Potrei non essere il migliore per consigliarti un modello specifico, ma ti sconsiglio decisamente la TF 305. È una racchetta esteticamente splendida però adatta per livelli agonistici, richiede un impegno fisico considerevole ed una salute nel braccio non indifferente (con anni di tennis alle spalle). Grazie al suo bilanciamento spostato in avanti, genera un'inerzia elevata—nonostante pesi 305 grammi, la percezione al manico è di un peso ben superiore. Se hai l'opportunità di provarla, noterai come nei primi trenta minuti la maneggevolezza sembra ottima e tiri cannonate (anche colpi in spin escono pesanti e ben arrotati) tuttavia, nella seconda mezz'ora inizierai a sentire la fatica, soprattutto durante i game più intensi e di servizio.
Seguo comunque il post perchè mi interessa la TF 300 che cambia completamente rispetto alla 305 anche se io gioco con tanto top spin ma necessito di un attrezzo che aiuti il mio braccio che tende all'epicondinite...

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
ciao
se sei ben allenato e gioco classico la TF 40 305 (esiste con i due pattern,ma ovviamente il 16x19 è più giocabile).
La 300 è la più universale senza dubbio.
Per la 305 prendi le indicazioni soprascritte

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
al3ssioc ha scritto:
Potrei non essere il migliore per consigliarti un modello specifico, ma ti sconsiglio decisamente la TF 305. È una racchetta esteticamente splendida però adatta per livelli agonistici, richiede un impegno fisico considerevole ed una salute nel braccio non indifferente (con anni di tennis alle spalle). Grazie al suo bilanciamento spostato in avanti, genera un'inerzia elevata—nonostante pesi 305 grammi, la percezione al manico è di un peso ben superiore. Se hai l'opportunità di provarla, noterai come nei primi trenta minuti la maneggevolezza sembra ottima e tiri cannonate (anche colpi in spin escono pesanti e ben arrotati) tuttavia, nella seconda mezz'ora inizierai a sentire la fatica, soprattutto durante i game più intensi e di servizio.
Seguo comunque il post perchè mi interessa la TF 300 che cambia completamente rispetto alla 305 anche se io gioco con tanto top spin ma necessito di un attrezzo che aiuti il mio braccio che tende all'epicondinite...

Ok quindi direi meglio la 300 classica?

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
giocoditocco ha scritto:
ciao
se sei ben allenato e gioco classico la TF 40 305 (esiste con i due pattern,ma ovviamente il 16x19 è più giocabile).
La 300 è la più universale senza dubbio.
Per la 305 prendi le indicazioni soprascritte

Allora come avevo pensato andrò sulla classica TFight 300 che come peso e inerzia dovrebbe essere anche più facile della Blade 98 V8 che ho usato un paio di GG e che non è affatto male

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
Allora ho ordinato un paio di nuove TFight 300 ISO ma ho ancora una vecchia, ma pari al nuovo, 315 LTD 16x19 e mi farebbe voglia di provarla e tenerla come 3° telaio sia per giocare al club che per tornei TPRA.
Pensavo in full mono a tensioni basse, avrei in casa delle Dunlop Tour e Speed in 1,25.
Magari essendo una racchetta con rigidità bassa, mi pare sui 58/59, potrei azzardare un 20/19 kg?
Mentre sulle TFight 300 potrei fare 21/20 o 22/21 ovviamente le medesime corde?

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
Io sulla 300 uso con soddisfazione la head Hawk touch red 1/20 a 21/20 kg, buona la potenza e buono lo spin,

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
Donnari Massimo ha scritto:
Io sulla 300 uso con soddisfazione la head Hawk touch red 1/20 a 21/20 kg, buona la potenza e buono lo spin,

Io ultimamente uso come corde le Dunlop Speed o Spin a 1,25 di calibro.
Come ti trovi con le TFight 300?
Io gioco piatto e rovescio in back, anni fa ho usato per tanto tempo quasi tutta la serie TFight.
Queste ISO come vanno, sono maneggevoli?
Poi per sfizio vorrei reincordare la LTD, però penso almeno un kilo o due in meno.

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
Io gioco con la penultima versione, la RS, non sono troppo diverse dalla ISO, mi trovo bene, per essere una classica non ti fa rimpiangere ne la potenza ne la facilità rispetto a qualche profilata, le mie sono in specifica, 299 grammi, ho messo un grammo per lato ad ore 3 e 9 adesso sono perfette, per il mio gioco.

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
Donnari Massimo ha scritto:
Io gioco con la penultima versione, la RS, non sono troppo diverse dalla ISO, mi trovo bene, per essere una classica non ti fa rimpiangere ne la potenza ne la facilità rispetto a qualche profilata, le mie sono in specifica, 299 grammi, ho messo un grammo per lato ad ore 3 e 9 adesso sono perfette, per il mio gioco.

Io ovviamente prendo la ISO, sono un ex 4.2 allenatissimo anche ora che faccio sia padel che tennis.
Ho provato per un paio di set l'altro giorno la Blade V8 98 ed era ottima ma alla lunga era un po' stancante, penso che la TFight con 5 grammi in meno e qualche punto di inerzia in meno sia perfetta, almeno sulla carta.

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
giococlassico75 ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:
Io gioco con la penultima versione, la RS, non sono troppo diverse dalla ISO, mi trovo bene, per essere una classica non ti fa rimpiangere ne la potenza ne la facilità rispetto a qualche profilata, le mie sono in specifica, 299 grammi, ho messo un grammo per lato ad ore 3 e 9 adesso sono perfette, per il mio gioco.

Io ovviamente prendo la ISO, sono un ex 4.2 allenatissimo anche ora che faccio sia padel che tennis.
Ho provato per un paio di set l'altro giorno la Blade V8 98 ed era ottima ma alla lunga era un po' stancante, penso che la TFight con 5 grammi in meno e qualche punto di inerzia in meno sia perfetta, almeno sulla carta

Io la trovo più facile rispetto a blade, la rigidità più alta 65/66 punti le da un'uscita di palla e potenza  più facile, certo che a ritmo più alto è meglio blade, però con qualche grammo è più potente e maneggevole.

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
Donnari Massimo ha scritto:
giococlassico75 ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:
Io gioco con la penultima versione, la RS, non sono troppo diverse dalla ISO, mi trovo bene, per essere una classica non ti fa rimpiangere ne la potenza ne la facilità rispetto a qualche profilata, le mie sono in specifica, 299 grammi, ho messo un grammo per lato ad ore 3 e 9 adesso sono perfette, per il mio gioco.

Io ovviamente prendo la ISO, sono un ex 4.2 allenatissimo anche ora che faccio sia padel che tennis.
Ho provato per un paio di set l'altro giorno la Blade V8 98 ed era ottima ma alla lunga era un po' stancante, penso che la TFight con 5 grammi in meno e qualche punto di inerzia in meno sia perfetta, almeno sulla carta

Io la trovo più facile rispetto a blade, la rigidità più alta 65/66 punti le da un'uscita di palla e potenza  più facile, certo che a ritmo più alto è meglio blade, però con qualche grammo è più potente e maneggevole.

Infatti cercavo un telaio similBlade ma più maneggevole.
Proverò intanto un telaio.

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
giococlassico75 ha scritto:
Mentre sulle TFight 300 potrei fare 21/20 o 22/21 ovviamente le medesime corde?

Meglio 22x21

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
Grazie per i consigli.
Ovviamente andrò di TFight 300 ISO ma LEI è LEI...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
io oggi ho provato finalmente una Tfight 305 18x19
ci sarebbero da scrivere pagine su come le specifiche dicono quasi un cz.....o almeno cinvogliono ben altri dati e nozioni per interpretarle
innamzitutto e un telaio con i contro cz
pero sembra di avere in mano una RF97 da 340 non una 305.....
stabilita impressionante, commessione con la pallada noblesse, precisione direzionale da elite, ma per spingere ci vuole il braccio di lucianone darderi che  usa un altro clavone e pure customizzato

pero mi e piaciuta un pacco......gran bel telaio....e non ha bisogno di mezzo grammo di custom, ha un bilanciamento perfetto (nin in cm ma anche) tra flex e reattivita, le volee le metti dove vuoi, il back e una rasoiata che non si alza
se non avessi la percept....
comunque un telaio da palati fini e bracci tosti.....cioe meta padellari e meta moutet... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
se avete tecnica giocate di anticipo, non avete problemi con swing e telai impegnativi, provatela
un giorno faro una lista di gioielli....non alla portate di tutti e per bracci tosti e educati
questa sta tranquillamente nella top 10
comunque sono pronto a scommettere che per bracci sani e meno critica di un ramo secco da 300 grammi e rigido come una clava.........

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
one tip more
racchetta da bimane alla padellaro....a una mano...minc....che fatica... Very Happy Very Happy

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
Io attualmente ho 3 telai diversi una 315 LTD 16x19, una Percept 100 e una X1 300.
Sto facendo una cernita e vorrei farmi una coppia di telai da usare in modo fisso per amichevoli e qualche torneo FITP/TPRA.
Sinceramente sono indeciso tra le TFight 300 e le 315, sempre ISO.
Bel dilemma... probabilmente la 300 è la più facile ecc ma anche la 315 credo sia maneggevole avendo un bilanciamento a 31.
Mah! 🧐

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
invece sono curioso di sapere come e la x1, premesso che la 315 mi pare che anche Eiffel ne parla bene e che per il suo peso sembra molto meno ostica della 305, che garantisci e un mattoncino.....

descriptionTFight 300, 305 o TF40 305? EmptyRe: TFight 300, 305 o TF40 305?

more_horiz
Non so, sono propenso per la 300 perché nel caso uno può aumentare di peso mentre con la 315 non puoi tornare indietro.
privacy_tip Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
power_settings_newAccedi per rispondere